

Annuale | Musei | Bolzano e vigneti
Il dolce ronzio delle api!
Tutto sulle api nel Museo delle api a Renon
Impossibile immaginare un mondo senza api. Nel Museo delle api di Renon, i vostri bambini impareranno tante interessanti nozioni e qual è l’importanza delle api.
Il pittoresco maso Plattnerhof di più di 600 anni ospita un’infinità di api laboriose che grazie alla loro perseveranza e al loro impegno ci fanno dono del miele. Indossando una tuta di sicurezza, potrete ammirare gli insetti durante il loro operoso lavoro e capire così da dove provengono le dolci prelibatezze.
Oltre agli strumenti di lavoro dell’apicoltore nel museo per bambini si può visitare anche l‘ampio prato e il maso che conserva le fattezze originali e permette di farsi un’idea sulla vita dei contadini di montagna. Durante una visita individuale al percorso didattico delle api c’è tanto da imparare: lo sapevate che le api si posano sempre sugli stessi fiori finché non hanno trovato nutrimento a sufficienza o che le api si posano su 60 milioni di fiori per produrre 500 grammi di miele? Come è formato un alveare? Come vede un’ape e come sente? Come riesce a toccare e ad annusare? E quale significato ha il sole per il volo delle api?
Qui potrete esplorare la natura con i bambini e inoltre fare le scorte di miele dorato, dolci caramelle, fave al miele e prodotti di bellezza al miele.
Vi auguriamo buon divertimento nell’osservare i laboriosi animaletti alati
La famiglia Holzner del Parkhotel Holzner.
2/3/2020