

Inverno | Dolomiti | Alto Adige | Cultura | Inverno
Divertimento e antiche tradizioni
Carnevale in Alto Adige
Siete pronti a festeggiare il Carnevale? Il Carnevale in Alto Adige non è solo costumi e dolciumi, è un mix di usi e costumi e festeggiamenti a cui possono partecipare grandi e piccoli.
Sentite già il profumo dei Krapfen? Che le si chiami ciambelle, bomboloni o frittelle, l’importante è che siano buone e ben ripiene. I Krapfen sono il segno che il Carnevale è arrivato e con sé tutte le sue tradizioni e simpatici costumi.
In molti paesini sono rimaste vive antiche tradizioni per Carnevale. Per esempio, avete mai sentito parlare della corsa degli Zussl a Prato allo Stelvio? Si tratta di un’antica usanza per scacciare l’inverno: uomini con abiti bianchi e campanelli intorno alla vita sfilano per il paese facendo un gran baccano. Non perdetevi questo spettacolo il 27 febbraio 2025: voi e i vostri bambini ne rimarrete affascinati. Oppure che ne dite delle coloratissime sfilate nelle città e nei paesi più grandi dell’Alto Adige? Oltre alla sfilata delle maschere a Bolzano con i bambini che lanciano coriandoli, da vedere è la sfilata di carnevale degli “Schuffener” a Nova Levante oppure la sfilata dell’Egetmann a Termeno.
Ma non è finita qui! Il carnevale si festeggia anche qui a Corvara: il 4 marzo 2025, martedì grasso, si terrà la tradizionale festa e sfilata di Carnevale di Carnescé! La pista da sci si riempie di personaggi delle fiabe, di costumi colorati e di allegra; inoltre potete assistere allo Ski & Acrobatic Show con il Pirates Freestyle team. E se volete partecipare alla sfilata e vincere un premio per il vostro costume, potete ancora iscrivervi sul posto!
Come vedete, il Carnevale è molto sentito in Alto Adige. Non è soltanto una festa, ma un’occasione in cui famiglie, amici e vicini si riuniscono per festeggiare in allegria, per salutare l’inverno e accogliere la stagione primaverile.
Andrea Varallo e il team
Movi Family Apart-Hotel