

Autunno | Inverno | Merano e dintorni | Bolzano e vigneti | Musei
Una notte e un giorno al MUSE
Scoprite il MUSE di Trento!
Sei piani di pura meraviglia, dedicati alla natura, alla montagna, alla tecnologia e alla sostenibilità Benvenuti al MUSE di Trento!
Siete affamati di sapere? Appassionati di tecnologia e hightech? Amate la natura? Allora scoprite il MUSE di Trento. Qui, lungo sei piani, scoprirete fatti interessanti ed emozionanti sul mondo della natura, della scienza e della sostenibilità.
- Al piano terra si trova la palestra della scienza, dove sperimenterete le leggi fisiche e matematiche con divertenti postazioni interattive;
- il primo piano è dedicato a vari temi: l’uomo di Neanderthal e l’Homo Sapiens, la sostenibilità, anche in chiave futura e l’infinità dello spazio con proiezioni VR e 3D;
- il secondo piano è dedicato alla geologia, alle risorse naturali e agli animali in Italia, nonché alle misure per proteggerli.
- Il terzo piano è dedicato ai bambini, con stazioni interattive sulla biodiversità, sulle foreste e sulle stagioni nella nostra regione e in tutto il mondo.
- Il quarto piano è dedicato al clima e ai cambiamenti climatici: vi aspettano avventure tra i ghiacci, clima e organismi viventi e strumenti per scoprire come si studiava il territorio.
- Se volete godere di una vista spettacolare sulla città di Trento, vi consigliamo di fare una deviazione sulla terrazza panoramica. Al MUSE troverete anche tante mostre temporanee e permanenti,
e anche quelle temporanee sono dedicate, a intervalli regolari, a varie tematiche. Sul sito del museo potrete vedere le mostre in corso.
Sapete qual è il vero highlight del MUSE? A intervalli regolari, è possibile trascorrere una notte al museo, proprio come nel film con Ben Stiller! Intitolato Nanna al MUSE, il pernottamento è riservato ai bambini di età compresa tra i 4 e i 12 anni accompagnati da un adulto.
Famiglia Ainhauser
Family Hotel Gutenberg ****