Il più grande Parco naturale dell’Alto Adige comprende l’intero Gruppo del Tessa e si estende dalla Val Senales a ovest fino alla Val Passiria a est. Una delle particolarità è costituita dagli “Schwaighöfe”, masi costruiti fino a 2.000 metri di quota e stabilmente abitati che oggi vengono usati come malghe.
I bambini ameranno passeggiare lungo i “Waale”, antichi canali d’irrigazione usati in passato per portare acqua ai contadini della valle. Da vedere anche la famosa cascata di Parcines, con uno spettacolare salto di 97 metri.
Il clima particolarmente favorevole e l’ottima raggiungibilità fanno di questo Parco naturale una delle mete preferite dagli escursionisti.
I bambini ameranno passeggiare lungo i “Waale”, antichi canali d’irrigazione usati in passato per portare acqua ai contadini della valle. Da vedere anche la famosa cascata di Parcines, con uno spettacolare salto di 97 metri.
Il clima particolarmente favorevole e l’ottima raggiungibilità fanno di questo Parco naturale una delle mete preferite dagli escursionisti.