Sentirsi come i minatori del passato nei grandi cunicoli dell’antica miniera, farsi trasportare indietro nel tempo di 500 anni nel corso di una emozionante visita guidata: tutto questo è possibile nella miniera di Monteneve.
La più alta miniera d’Europa propone più di 130 km tra cunicoli e pozzi ed un interessante sentiero didattico che porta fino al rifugio Monteneve, dove è possibile rifocillarsi con squisite specialità della cucina sudtirolese.
Il museo è aperto dal 15 giugno al 15 ottobre.
La più alta miniera d’Europa propone più di 130 km tra cunicoli e pozzi ed un interessante sentiero didattico che porta fino al rifugio Monteneve, dove è possibile rifocillarsi con squisite specialità della cucina sudtirolese.
Il museo è aperto dal 15 giugno al 15 ottobre.