dalle lezioni al debutto
Che attrazione! L’atmosfera scintillante e variopinta creata da artisti, giocolieri e acrobati affascina i bambini fin dal primo istante. E non c’è da meravigliarsi dato che “il circo è l’unico posto al mondo dove si può sognare ad occhi aperti” – come scrisse Ernest Hemingway.
Tutti i bambini scoprono in vacanza questo nuovo universo: buttandosi a capofitto in questa avventura e partecipando attivamente per sperimentare nuove forme di arte! Obiettivo dei pedagoghi del circo è stimolare i bambini a sviluppare la loro creatività e capacità motorie insieme alla fiducia in se stessi, e, soprattutto, senza ansia di prestazioni. Ci sono momenti magici in cui i piccoli artisti provano nuove forme di movimento scoprendo in sé nuovi talenti sconosciuti. E dopo le fatiche dell’allenamento, arriva il giorno del debutto in pista, premiato dallo scrosciante applauso degli spettatori.
Monociclo, equilibrismo su corda e fit ball, giocoleria e acrobatica sono il tema delle settimane dedicate ad imparare giocando le arti circensi. Le lezioni sono tenute da pedagoghi specializzati.
Programma:
4 ore ogni giorno, dalla domenica al giovedì.
Il venerdì, al termine del corso, prove generali e Gran Gala sotto il tendone.
Costo dell’iscrizione:
25 € per bambino e 20 € per i fratelli. Età minima 3 anni
Età:
Per bambini dai 3 anni in poi
Servizi inclusi
Assistenza bimbi 0-5 anni
Assistenza all'infanzia per i più piccoli dai 6 mesi ai 5 anni (incluso nel prezzo della pensione):
Assistenza inclusa nel prezzo per i bambini di 6 mesi a 5 anni dalla Sig. ra Sonia
dalla domenica al venerdí dalle ore 8 alle 15 con pranzo e durante la cena per lasciar cenare tranquilli i genitori dalle ore 19.30 alle ore 20.30
passeggiata con le lanterne
intorno al falò
Per ragazzi
- Lunedì: escursione sulla Rascesa con grigliata
- Martedì: Escursione in montagna con guida escursionistica romana
- Torneo pomeridiano di calcio, incidere il bastone per le passeggiate, falò con marshmellows e pane a bastone.
- Mercoledì un pomeriggio e una sera con Anna. Alla scoperta degli insetti.
- Giovedì per adulti e bambini dai 12 anni: con Herbert escursione con E-Bike (10 € per la E-Bike) o escursione in montagna con Roman.
- Venerdì (dal 7 giugno) dalle 16.00 alle 17.00 direttamente dall'albergo in carrozza trainata da cavalli (contributo alle spese)
- Sabato passeggiata notturna con le lanterne
Noleggio biciclette elettriche in hotel
19,00 € per persona fino a 3 ore di affitto
30,00 € a persona tutto il giorno per tutto il giorno
3,00 € noleggio casco per persona
gite guidate con Roman
Escursioni guidate ed escursioni in montagna con la nostra guida Roman per adulti e ragazzi dai 12 anni in su.
ogni martedì e giovedì
dal programma:
Alpe di Siusier Alm - Bärenloch - Valle di Tschamin - San Cipria/Tiers
Tireser Alpl - Passo del Molignon - Rifugio Grasleiten - Tires
Antermoja gira intorno al Kesselkogel
Sciliar - Knüppelweg - Völser Weiher
Alba sullo Sciliar
Mahlknechthütte - Taglio - Plattkofelhütte -Saltria
Alpe di Siusi - Radöller Sattel - Almrosenhütte - Sentiero Hans e Paula Steger
Marinzen - Schnürlsteig - Puflatsch
Alpe di Siusier Alm - Marinzen - Seis
Escursione al rifugio Langkofelhütte nel gruppo Langkofel
Sellajoch - Friedrich-August-Weg - Saltria
(...)
L'alba sulla strada per lo Sciliar
Verso l'alba
I nostri primi passi nell'oscurità sono ancora incerti, ma presto ci abituiamo alle irregolarità del terreno. La nostra passeggiata diventa più sicura e cominciamo a goderci il silenzio della notte, liberi dai rumori e da altre influenze della civiltà. Il nostro udito può concentrarsi sull'ambiente circostante. Con l'aumentare della luce, la percezione della natura si espande. Lentamente la luce del giorno prende il sopravvento e il nostro interesse si dirige sempre più verso l'orizzonte, da dove proviene l'origine della luminosità - ci avviciniamo all'alba. Inizia un nuovo giorno.....
Bisogna ammettere che lasciare il letto caldo e coccoloso a un'ora così precocemente richiede molta motivazione. Ma al più tardi, quando i primi raggi di sole sono visibili dietro le cime orientali delle montagne, le ultime tracce di stanchezza e fatica vengono dimenticate. La luce che illumina le montagne dell'Alpe di Siusi poco prima dell'alba è qualcosa di molto speciale. Quando il buio scompare lentamente, il cielo all'orizzonte diventa rosa, giallo, rosso o arancione brillante fino a quando il sole stesso appare dietro la silhouette della montagna.
Percorso del tour:
Si parte dall'Alpe di Siusi (1830 m) attraverso il sentiero turistico sullo Sciliar (2450 m). Con una fantastica vista sull'Alpe di Siusi ci godiamo il sole che sorge dietro le montagne. Una ricca prima colazione ci aspetta nella Schlernhaus. Dopo essere stati rafforzati e riposati, percorriamo il Thomastal fino alla Sesselschwaige e attraverso il Prügelweg fino al Völser Weiher e di nuovo a Seis.
Salita: 650 hm
Discesa: 1500 hm
Tempo di percorrenza: 6 ore.
Per bimbi da 3 anni in su
Assistenza e programma divertente per bambini dai 3 anni in poi ogni giorno dalle ore 8 alle ore 22 con pranzo e merenda.
Giochi all'aria aperta, una diga al torrente, battaglia di cioccolato, cuocere i biscotti con il pasticciere Alessandro, torneo di pingpong, caccia al tesoro, passeggiata con le lanterne, con la lente
d’ingrandimento allo stagno, visi truccati, cuocere il pane intorno al falò ...
Noleggio E-Bike
Noleggio E-Bike in albergo
19,00 € per persona fino a 3 ore di noleggio
30,00 € per persona tutto il giorno
3,00 € noleggio casco per pers.
un'estate da favola
Un‘estate da favola
Assistenza per bambini da 6 mesi a 3 anni ogni giorno dalle ore 8 alle 15 con pranzo e dalle ore 19.30 alle 20.30 per permettere ai genitori di cenare in tranquillità. Piccole escursioni a passo di bambino con e senza carrozzina, una cittadina di muschio nel bosco vicino, le trote nello stagno, giochi tranquilli, mandala, storielle, una torre con bastoncini di legno …
Assistenza e programma divertente per bambini dai 3 anni in poi ogni giorno dalle ore 8 alle ore 22 con pranzo e merenda. Giochi all'aria aperta sul grande prato dietro casa, nel bosco, una diga al torrente, passeggiata con le lanterne, con la lente d’ingrandimento allo stagno, cuocere il pane intorno al falò. La sera dentro nelle sale gioco: visetti truccati, braccialetti d’amicizia, battaglia al cioccolato, cuocere i biscotti con il pasticciere Alessandro, torneo di pingpong, caccia al tesoro, passeggiata con le lanterne, con la lente d’ingrandimento allo stagno, visi truccati, cuocere il pane intorno al falò ...
Attività organizzate divertenti per bambini e ragazzi da 10 anni in su dalle ore 8 alle 22 orario continuato con pranzo e merenda: lungo il sentiero delle streghe alla sorgente di zolfo, al maneggio con possibilità di uscita in cavallo, una diga al torrente con percorso Kneipp. Tornei: di calcio, di pallavolo e dentro: di ping pong, di calcetto. Battaglia al cioccolato, i pesci al laghetto, cuocere il pane intorno al faló ...